PELLE FRAGILE D'ESTATE

Calore + Sole = Combo Infiammatoria


Molti associano il danno solare alla classica scottatura: pelle rossa, calda, che tira. Ma la verità è che la maggior parte dei danni da raggi UV non è visibile nell’immediato.

Al contrario, si sviluppa in profondità, lentamente e silenziosamente, lasciando segni che spesso vengono confusi con altro: macchie, pelle spenta, pori evidenti, invecchiamento precoce, arrossamenti persistenti.

20_aad974c6-0071-469f-9911-2a0d18615c9e.jpg
COSA DICE LA DERMATOLOGIA

La barriera cutanea si indebolisce


I dermatologi parlano di fotodanneggiamento progressivo, una serie di modificazioni cutanee causate dall’esposizione ai raggi ultravioletti (UVB e UVA), anche quando la pelle non si ustiona.

Segnali visibili del danno solare:

✚ Iperpigmentazione localizzata (zigomi, labbro superiore, décolleté, mani)

✚ Macchie infiammatorie post brufoli più scure e persistenti

✚ Capillari evidenti e rossori diffusi (naso, guance, mento)

✚ Pelle ispessita o irregolare, con texture ruvida o pori più marcati

✚ Disidratazione cronica: pelle che tira, si desquama, diventa meno elastica

✚ Rughe precoci, specialmente in zone foto-esposte (contorno occhi, collo, mani)

MAPPATURA DELLA PELLE

Le 6 zone che si infiammano di più con il caldo

Tipi di Acne Estiva

Acne estiva e impurità da caldo


Acne, brufoli e comedoni: la combinazione di caldo, sudore e pori ostruiti è questa estate un point frequente di ricerca, come ricorda l’American Academy of Dermatology.

Acne aestivalis (acne di Mallorca): piccole eruzioni papulari dopo l’esposizione solare intensa su spalle, petto e schiena — un fenomeno immuno-mediato causato dai raggi UV.

Acne meccanica: da sfregamenti e pressione (es. da mascherine, casco, reggiseni stretti), più frequente d’estate per caldo e sudore .

TIPOLOGIA DI MACCHIE ESTIVE

Macchie cutanee e iperpigmentazione


Melasma estivo: macchie grigio-brune che si accentuano con il sole, causate da una sovrapproduzione di melanina sempre più segnalato nella ricerca online.

Iperpigmentazione post infiammatoria: brufoli, follicoliti o irritazioni “guariscono” lasciando macchie scure, specialmente se non trattate con protezione solare adeguata

Cosa puoi fare zona per zona


Osserva la pelle per zona, non come un blocco unico

Ogni parte del corpo ha esigenze, difese e problemi diversi.

La skincare efficace non è generalista. È localizzata.

Le 5 domande più comuni che riceviamo in estate


Acne estiva - Perché ho più brufoli dopo il mare?

Risposta: Il sole inizialmente secca il sebo e asciuga i brufoli. Ma questo effetto è temporaneo: la pelle, sentendosi “disidratata”, reagisce producendo ancora più sebo. Inoltre, il sudore e la salsedine occludono i pori, portando a impurità in profondità.

Sonia Di Muro

3 settimane fa

Perché mi stanno uscendo macchie nuove? E perché si scuriscono quelle vecchie?

Risposta: Il sole stimola la melanina, ma se la pelle è irritata (per acne, ceretta, sfregamento), la pigmentazione diventa irregolare. Le macchie non sono solo “estetiche”: sono il segno di una barriera infiammata e di un'esposizione senza protezione completa.

Le più frequenti? Sopra il labbro, sugli zigomi, sotto le ascelle, tra le cosce.

Sofia Saido

3 giorni fa

Perché la mia pelle tira anche se sudo tutto il giorno?

Risposta: Il sudore non idrata: al contrario, fa evaporare l’acqua cutanea e altera il pH. Il caldo, l’aria condizionata, la sabbia e i lavaggi frequenti minano la barriera della pelle, lasciandola vulnerabile e disidratata.

Sembra lucida, ma è assetata. E può reagire con irritazioni e desquamazioni sottili.

Erica Lopez

12 giorni fa

Perché mi arrosso sempre nelle stesse zone?

Risposta: Pieghe, ascelle, interno coscia, contorno labbra: sono zone ad attrito o con meno ventilazione. Il calore costante, unito a sudore e depilazione, favorisce rossori, infiammazioni e follicolite.

Queste zone hanno bisogno di formule leggere ma protettive, ad azione barriera.

Sonia Iodo

5 giorni fa

Perché ho la pelle che tira anche se sudo tutto il giorno?

Risposta: Il sudore non idrata: al contrario, fa evaporare l’acqua cutanea e altera il pH. Il caldo, l’aria condizionata, la sabbia e i lavaggi frequenti minano la barriera della pelle, lasciandola vulnerabile e disidratata.

Sembra lucida, ma è assetata. E può reagire con irritazioni e desquamazioni sottili.

Giuseppe Astone

2 mesi fa

Note degli Skin Expert

Il ruolo della skincare dermocompatibile


Una skincare ad alta tollerabilità può prevenire le recidive e rinforzare nel tempo la barriera.

È importante scegliere prodotti:

▪️ Senza alcol, profumi o conservanti aggressivi

▪️ Con pH fisiologico

▪️Con una lista ingredienti essenziale, per ridurre il rischio di reazioni

▪️ Testati su pelli sensibili o reattive